Ottobre 1, 2023

Il Palio di Pescia

Possiamo iniziare questo articolo dicendo che ogni anno a Pescia la prima domenica del mese di settembre si disputa il palio, o meglio conosciuto come il palio degli arcieri.

Quest’anno la manifestazione è giunta alla sua quarantunesima edizione e viene riconosciuta a livello nazionale e internazionale.

Questa competizione ha lo scopo di ricordare nella città di Pescia la sua influenza medioevale. Al palio partecipano circa settecento figuranti e ci sono spettacoli e musica oltre che ai mitici sbandieratori. La cosa che colpisce moltissimo i turisti che visitano la città nel periodo del palio è appunto l’eleganza e il fascino dei combattimenti con spade. 

Possiamo assicurare che per l’occasione la città di Pescia assume una veste davvero molto suggestiva. La città ha quattro rioni contendenti ovvero S.Maria, S.Francesco, Ferraria e S.Michele.

Questi quattro rioni adornano in maniera notevole l’intera città. Una delle cose che più colpisce i turisti e non solo è il fatto che gli arcieri nel periodo del palio danno il massimo per cercare di portare a casa la vittoria. Andiamo a vedere quale sarà il programma per il prossimo palio di Pescia.

Domenica 26 Agosto ci sarà l’apertura delle manifestazioni del 41° Palio. La mattina, in Piazza Mazzini, saranno presenti i banchi medievali di vario genere che sono davvero molto belli. Alle ore 16 circa potremo iniziare a vedere l’inizio della sfilata con le esibizioni di musicisti e sbandieratori.

Alle ore 17 inizierà il sedicesimo trofeo della “Palla al Paniere”, una disfida avvincente tra squadre di giovani rappresentanti dei rioni cittadini che è davvero molto bello da vedere. 

Inoltre per tutti coloro che si troveranno a Pescia in questo perdiodo potrà assistere e partecipare all’apericena che viene organizzato dai quattro rioni.

Lunedi 27 Agosto toccherà al Rione Ferraia, poi martedì 28 Agosto toccherà al Rione S. Michele, mercoledì 29 Agosto toccherà al Rione S. Francesco e per finire giovedì 30 Agosto toccherà al Rione S. Maria.

Il venerdi 31 agosto ci sarà alle ore 20:30 la benedizione degli arcieri presso la chiesa della Maddalena. Seguirà poi successivamente il corteggio storico per le strade cittadine fino ad arrivare a piazza Mazzini. Continuando ci sarà la presentazione del Palio, con il sorteggio dei paglioni, degli arcieri e il  sorteggio delle postazioni di tiro.

Davvero un avventura da vedere. Durante la serata verrà presentata la dama di Pesca, quest’anno per il 41° palio sarà del rione Ferraia. Ovviamente la serata sarà animata da spettacoli vari con intrattenimenti e musica.

Inoltre in piazza ci sarà anche un esposizione delle macchine antiche da assedio della pro loco di Larciano. Se siete fortunati a trovarvi in zona acquistate i biglietti della lotteria della festa in quanto l’ultima sera ci sarà un estrazione con fantastici premi. Con questo siamo giunti al termine sperando che questo articolo sia stato di vostro gradimento e che sia stato utile a rispondere alle domande che vi hanno portati fino a questo post.